Si tratta di un modello unificato utilizzato per versare gran parte le imposte, tasse e contributi.
Viene definito unificato perchè permette il versamento delle somme dovute in un unica operazione, compensando anche gli eventuali crediti.
Questo significa che per le aziende è possibile contenere di molto i pagamenti delle tasse, e nello stesso tempo evitare le lunghe attese per i rimborsi del credito.
Il modello F24 serve per versare tributi come IMU e TASI, ed esistono diversi modelli in base alle specifiche imposte da pagare:
Per i titolari di Partita Iva è obbligatorio effettuare i versamenti in via telematica, avvalendosi di un intermediario ai canali dell’Agenzia delle Entrate, come un consulente del lavoro, oppure pagando direttamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Mentre i non titolari di P.Iva non c’è l’obbligo del canale telematico, ma si possono avvalere del modello cartaceo.
Richiedi un preventivo per il servizio di elaborazione delle busta paga
Il Modello F24 deve essere compilato da tutti i lavoratori contribuenti:
Consulenti del lavoro
+39 030 9120330 interno 2
[email protected]
Politiche attive
+39 030 9120330 interno 4
[email protected]