Elaborazione annuale dichiarazione dei sostituti d’imposta modello 770

Il modello 770 è la dichiarazione che i sostituti d’imposta devono presentare all’Agenzia delle Entrate per dichiarare le ritenute operate sui redditi dei propri dipendenti. Lo Studio Elisa Scardeoni si occupa di effettuare l’elaborazione annuale della dichiarazione dei sostituti d’imposta, modello 770.

Che cos’è il modello 770?

Il modello 770 è un documento di fondamentale importanza per le aziende. Deve contenere dati relativi alle ritenute, ai redditi e ai compensi percepiti dai lavoratori dipendenti da un sostituto d’imposta nell’anno precedente. Il sostituto d’imposta, in sostanza, deve dichiarare le ritenute che ha applicato sui redditi del dipendente e poi versato all’erario.

La dichiarazione dei sostituti d’imposta deve essere presentata entro la fine del mese di ottobre di ogni anno. È importante rispettare il termine di presentazione per evitare di incorrere in sanzioni ed evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate. In questo senso, affidarsi ad uno studio professionale come lo Studio Elisa Scardeoni può essere la soluzione ideale per la gestione di questa pratica.

Lo Studio Elisa Scardeoni si occupa con professionalità ed esperienza dell’elaborazione annuale della dichiarazione dei sostituti d’imposta, modello 770. Grazie alla consulenza di esperti del settore fiscale, le aziende possono risolvere questo tipo di problematica in modo efficiente e veloce.

Contattaci per l’elaborazione annuale della dichiarazione dei sostituti d’imposta

Chi può compilare il modello 770?

La dichiarazione dei sostituti d’imposta può essere compilata:

9-agenzia-delle-entrate_2
Agenzia delle Entrate
5-consulente-del-lavoro
Professionisti
10-associazione-di-categoria
Associazioni di categoria
11-CAF
CAF