Elaborazione mensile del cedolino paga

Pensiamo noi all’elaborazione delle buste paga per tutti i tuoi dipendenti: facciamo i calcoli, compiliamo i documenti obbligatori e spediamo i cedolini. I nostri professionisti si occuperanno di tutto a nome tuo.

La busta paga o cedolino paga è un documento che tu, come datore di lavoro, devi fornire a ciascun lavoratore dipendente. 

Il cedolino paga riguarda la somma da questo percepita per la prestazione svolta nel mese a cui si fa riferimento. Si tratta di un documento obbligatorio.

Come funziona il servizio "buste paga"

La retribuzione viene riportata sia al lordo che al netto, con le rispettive azioni che concorrono per ottenere questa somma.

La paga lorda è il denaro sulla quale vengono applicate le ritenute previdenziali e fiscali che portano a ottenere la suddetta paga netta, ovvero la somma effettiva percepita dal dipendente.

La retribuzione viene anche classificata in:

  • diretta: è la retribuzione relativa alla prestazione che il lavoratore effettivamente ha svolto.
  • indiretta: è la retribuzione che dipende da eventi che si verificano senza riguardare l’attività lavorativa: malattia, ferie, infortuni, festività.
  • differita: la retribuzione si riferisce a quel compenso che viene messo da parte, accumulato e poi restituito mediante tredicesima o quattordicesima mensilità e TFR (Trattamento di Fine Rapporto).

 

Nella busta paga vengono riportate oltre alla retribuzione:

  • dati identificativi e anagrafici del datore di lavoro
  • dati identificativi del dipendente (nome, cognome, qualifica)
  • periodo di riferimento
  • elementi fissi della retribuzione
  • parte variabile
  • trattenute fiscali
  • trattenute previdenziali

Richiedi un preventivo per il servizio di elaborazione delle busta paga

Chi può farlo?

L’elaborazione della busta paga può essere effettuata da diverse figure professionali quali:

1-datore-di-lavoro
Il datore di lavoro
2-addetto-paghe-interno
Addetto paghe interno
3-centro-elaborazione-dati
Centro elaborazione dati
4-commercialista
Commercialista
5-consulente-del-lavoro
Consulente del lavoro

Perché scegliere un consulente del lavoro nell’elaborazione della busta paga?

Il consulente del lavoro è una figura professionale la cui formazione gli permette di occuparsi di adempimenti contributivi, previdenziali, assicurativi e sociali riguardanti i dipendenti per conto di imprese ed enti terzi.

Come consulenti del lavoro, possiamo garantire che la nostra specializzazione in merito alla gestione del personale, a differenza di altre figure adeguatamente formate, ha un raggio di 360 gradi. Questo vuol dire che la nostra attenzione nei tuoi confronti e dei tuoi lavoratori sarà precisa e scrupolosa con la cura di non tralasciare alcun particolare. Il dettaglio è la nostra parola chiave.

Noi, come commercialisti, consulenti del lavoro e addetti paghe siamo strutturati per svolgere questo servizio al posto tuo, però ricorda che puoi farlo anche autonomamente.