Il pignoramento dello stipendio è un evento spiacevole sia per il lavoratore che per il datore di lavoro, che deve gestire e comunicare gli importi al creditore. Il nostro studio può aiutarti nella gestione del pignoramento e della comunicazione regolare dell’importo dello stipendio del debitore.
Il pignoramento dello stipendio è uno degli strumenti che il legislatore mette a disposizione del creditore perchè possa soddisfare le proprie pretese nei confronti del debitore. Rientra nella casistica del pignoramento presso terzi, perchè ha per oggetto i beni del debitore che sono nelle disponibilità di terzi, ovvero la banca, l’ufficio postale o il datore di lavoro.
Come consulenti del lavoro, possiamo aiutare i datori di lavoro nella gestione di queste pratiche.
L’iter per il pignoramento prevede una serie di passaggi formali, che partono da un titolo esecutivo valido rilasciato dal legale del creditore.
Una volta ricevuta la notifica, il datore di lavoro dovrà comunicare, tramite PEC o raccomandata, l’importo dello stipendio del dipendente debitore.
Il creditore può scegliere di richiedere il pignoramento in due distinti momenti:
Ci sono però alcuni limiti imposti dalla legge per garantire al lavoratore una vita dignitosa. Il supporto che offre il nostro studio consiste nel calcolo, caso per caso, dell’importo pignorabile del lavoratore.
Richiedi informazioni per il pignoramento dello stipendio in busta paga
Il pignoramento dello stipendio può essere effettuato da diverse figure professionali quali:
Consulenti del lavoro
+39 030 9120330 interno 2
[email protected]
Politiche attive
+39 030 9120330 interno 4
[email protected]